
Costumistica
INTRODUZIONE
Il corso di Costumistica si tiene ogni venerdì dalle 16:00 alle 21:00.
​
La durata del corso è di 8 mesi a partire da Ottobre 2020 fino a Maggio 2021.
Ogni anno è strutturato in livelli (base, intermedio, avanzato) e al termine di ogni anno accademico viene rilasciato un attestato.
​
​
​
TIPOLOGIA DELLA DIDATTICA
-
Lezioni teoriche di storia del costume
-
Analisi e spoglio del copione/sceneggiatura
-
Ricerca storico/iconografica
-
Progettazione ed elaborazione del bozzetto
-
Merceologia/campionatura dei tessuti
-
Cartamodello
-
Confezionamento del costume
​
​
PROGRAMMA
​
Si passa dalla progettazione alla realizzazione di costumi per lo spettacolo.
​
-
TEORIA DEL COSTUME: 1h
-
LABORATORIO PRATICO: 4h
​
​
​
OBIETTIVI DIDATTICI
​
-
Conoscenza e capacità di comprensione.
-
Autonomia di giudizio. Capacità di raccogliere dati e interpretare criticamente i testi.
-
Abilità comunicative. Capacità di comunicare informazioni e idee e giudizi con proprietà di linguaggio.
-
Capacità di interagire con le principali forme di espressione umane estrapolando da esse informazioni e stimoli da trasferire all’interno del proprio lavoro.
-
Capacità di essere parte integrante e operativa all’interno di una cooperazione in team. Lavoro di squadra.
​
​
​​​​
PAGAMENTI
​
La retta del Corso di Costumistica va corrisposta mensilmente.
​
I pagamenti si possono effettuare in tre modi:
​
-
BONIFICO:
IBAN - IT38S0542404011000001010286
Intestato a - Broadway Musical Association Ass. Sportiva Dilettantistica e Culturale
Causale - Pagamento <1a, 2a, 3a o 4a> rata del corso <corso> per <nome studente>
​
-
PAYPAL:
​
​
-
CONTANTI: direttamente in Accademia. Vedi l'indirizzo.
​
​
​
COMPAGNIA BMTA
​
Gli studenti potranno realizzare anche costumi per gli spettacoli dell'Accademia stessa e quindi entrare a far parte del cast tecnico come costumisti.

















